Main container

Osteoporosi e fragilità ossea

Mercoledì 20 ottobre: realtà e prospettive della ricerca al Rizzoli sulla fragilità ossea

18 Ottobre 2021
Il prof. Nicola Baldini

Fragilità ossea: realtà e prospettive dalla ricerca IOR, è  questo il tema dell'incontro organizzato il 20 ottobre all'Istituto Ortopedico Rizzoli, in occasione della Giornata Mondiale dell'Osteoporosi.

L'osteoporosi è una malattia dello scheletro caratterizzata da una bassa densità minerale con conseguente aumento della fragilità ossea. L’incidenza di fratture da fragilità aumenta con l'età, in particolare nelle donne, con rilevanti conseguenze, sul piano sanitario e sociale.

Anche in questo ambito è la ricerca a costituire l'elemento trainante per prevenire la fragilità ossea e assicurare terapie mediche e chirurgiche all'avanguardia. Per questo da tempo il Rizzoli è in prima linea nell’affrontare la fragilità ossea e le sue conseguenze attraverso la ricerca e l'innovazione tecnologica.

L'incontro, organizzato dal prof. Nicola Baldini, Direttore della SC Scienze e Tecnologie Biomediche e ordinario di Scienze Tecniche Mediche Applicate all'Università di Bologna, fornisce una rassegna delle attività scientifiche e terapeutiche che, in un settore di particolare importanza per la salute pubblica, il Rizzoli ha messo in atto per ridurre l'impatto socio-sanitario della fragilità ossea.

Mercoledì 20 ottobre ore 11, Istituto Ortopedico Rizzoli, Sala Vasari e LifeSize:
https://call.lifesizecloud.com/10870319 

Allegati

Ti potrebbe interessare anche

Immagine fotografica della nuova Terapia Intensiva del Rizzoli (dettaglio)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Inaugurato oggi il nuovo reparto di Terapia Intensiva, un’area completamente ristrutturata di 1400 mq
Locandina EOS (particolare)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge
Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Immagine Ospedale Val Tidone
Avviata l’attività chirurgica del Rizzoli all’ospedale di Castel San Giovanni
Nuova tappa dell'accordo tra Rizzoli e Azienda USL di Piacenza