Main container

Nuovo sistema di accesso ai servizi dell’Ospedale e del Poliambulatorio

Da lunedì 21 ottobre in Ospedale, da lunedì 28 ottobre al Poliambulatorio

26 Ottobre 2024

Da oggi, 21 ottobre, prende il via una nuova organizzazione dell’accesso amministrativo dei pazienti ai servizi dell’Ospedale e del Poliambulatorio per ridurre i tempi di attesa e facilitare l’accesso alle strutture.

Si tratta di un nuovo sistema di autoaccettazione tramite totem

  • all’ingresso dell'Ospedale e del Poliambulatorio l’utente trova un apposito totem che, tramite lettura della tessera sanitaria, erogherà un biglietto con le indicazioni su dove dirigersi (quale ambulatorio, quale sportello). La segnaletica a pavimento aiuterà il paziente ad individuare il percorso appropriato;
  • è indispensabile che l’utente abbia con sé tessera sanitaria fisica e documento di identità;
  • il sistema deve essere usato da chi ha già una prenotazione SSN/libera professione;
  • il 21 ottobre (al pomeriggio) entrerà in funzione il sistema di auto accettazione presso l’Ospedale; il 28 ottobre presso il Poliambulatorio;
  • per ogni evenienza il personale agli sportelli rimarrà a disposizione per assistere gli utenti che ne hanno necessità.

Da qualche giorno un nuovo sistema di chiamata degli utenti, tramite ID privacy e monitor collocati in tutte le sale d’attesa, è in funzione  sia all’Ospedale che al Poliambulatorio (sostituisce il precedente sistema a chiamata vocale).

Si ricorda che le prestazioni diagnostiche e le visite dell’Istituto Ortopedico Rizzoli sono erogate in due diverse sedi: l’Ospedale Rizzoli (in via G.C.Pupilli 1) ed il Poliambulatorio Rizzoli (via di Barbiano 1/13). Occorre prestare attenzione alla sede assegnata all’atto della prenotazione della prestazione.
 

Nuovo sistema di autoaccettazione all'Ospedale Rizzoli
Nuovo sistema di autoaccettazione all'ingresso dell'Ospedale Rizzoli

Contatti

Ti potrebbe interessare anche

Immagine fotografica della nuova Terapia Intensiva del Rizzoli (dettaglio)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Inaugurato oggi il nuovo reparto di Terapia Intensiva, un’area completamente ristrutturata di 1400 mq
Locandina EOS (particolare)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge
Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Immagine Ospedale Val Tidone
Avviata l’attività chirurgica del Rizzoli all’ospedale di Castel San Giovanni
Nuova tappa dell'accordo tra Rizzoli e Azienda USL di Piacenza