Main container

Nuove indicazioni per il personale del Rizzoli sull'emergenza coronavirus

13 Marzo 2020

Dal 10 marzo sono in vigore nuove misure per il contenimento del diffondersi del virus Covid-19. Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale estende le misure già inserite nel Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale. Tali disposizioni sono efficaci fino al 3 aprile 2020.

Al fine di assicurarne la piena attuazione il personale potrà attestare la necessità di spostarsi per esigenze lavorative presentando o compilando, al momento dei controlli, il modulo di autodichiarazione predisposto dal dipartimento di Pubblica Sicurezza in allegato alla presente pagina. Indicazioni ulteriori sono contenute nella nota del direttore del SUMAGP in allegato (prot. gen. IOR n.4024 del 13/03/2020).

Tale nota include anche disposizioni in materia di:

  • sorveglianza attiva;
  • smartworking;
  • sospensione congedi ordinari;
  • e altro.

Si invita pertanto il personale a prenderne visione.

La Direzione Aziendale aggiornerà costantemente gli operatori a fronte di comunicazioni ufficiali che dovessero pervenire.

Nuove indicazioni per la mobilità casa-lavoro del personale del Rizzoli

In allegato il link alle FAQ (domande frequenti) sulle misure adottate dal Governo con il cosiddetto Decreto #IoRestoaCasa (DPCM del 9 marzo 2020).

Ti potrebbe interessare anche

Immagine fotografica della nuova Terapia Intensiva del Rizzoli (dettaglio)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Inaugurato oggi il nuovo reparto di Terapia Intensiva, un’area completamente ristrutturata di 1400 mq
Locandina EOS (particolare)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge
Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Immagine Ospedale Val Tidone
Avviata l’attività chirurgica del Rizzoli all’ospedale di Castel San Giovanni
Nuova tappa dell'accordo tra Rizzoli e Azienda USL di Piacenza