Main container

Reclutamento di volontari

Per una sperimentazione sulla scoliosi idiopatica adolescenziale presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia

8 Giugno 2022

L’Istituto Ortopedico Rizzoli ha in corso una sperimentazione rivolta ad adolescenti con scoliosi idiopatica (11-17 anni) e a volontari in buona salute (11-17 anni).

Radiografia di una scoliosi idiopaticaLo studio ha l’obiettivo di identificare e caratterizzare delle particolari molecole presenti nel sangue per la diagnosi e la valutazione della progressione della patologia.

Lo studio consiste nel sottoporsi presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia di Bagheria (in provincia di Palermo) a un prelievo di sangue per l’isolamento e caratterizzazione di specifiche molecole (microRNA).

Le persone interessate all'arruolamento o che intendono chiedere informazioni possono rivolgersi al personale addetto, facendo riferimento allo studio I.MIR.SA:

Dr. Angelo Toscano, Unità di Ortopedia Generale, Dipartimento Rizzoli-Sicilia
telefonando allo 091-9297028 dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (si precisa che il numero indicato non è quello di un centralino e il personale potrebbe essere impegnato in altre attività; in caso di mancata risposta si prega di riprovare in un secondo momento);
o inviando una e-mail a: angelo.toscano@ior.it

oppure:

Dr. Fabrizio Perna, Unità di Ortopedia Generale, Dipartimento Rizzoli-Sicilia
telefonando allo 091-9297028 dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (si precisa che il numero indicato non è quello di un centralino e il personale potrebbe essere impegnato in altre attività; in caso di mancata risposta si prega di riprovare in un secondo momento);
o inviando una e-mail a: fabrizio.perna@ior.it

Si precisa che il contatto da parte dei potenziali soggetti idonei non sarà inteso come un'adesione alla partecipazione, ma solo come un interesse ad ottenere ulteriori informazioni.

Ti potrebbe interessare anche

Immagine fotografica della nuova Terapia Intensiva del Rizzoli (dettaglio)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Inaugurato oggi il nuovo reparto di Terapia Intensiva, un’area completamente ristrutturata di 1400 mq
Locandina EOS (particolare)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge
Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Immagine Ospedale Val Tidone
Avviata l’attività chirurgica del Rizzoli all’ospedale di Castel San Giovanni
Nuova tappa dell'accordo tra Rizzoli e Azienda USL di Piacenza