Main container

Reclutamento di soggetti anziani fragili

Sperimentazione sulla perdita della forza muscolare per pazienti di età compresa fra i 65 e gli 80 anni

11 Maggio 2023

Presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli è in corso una sperimentazione rivolta a persone anziane con fragilità che hanno le seguenti caratteristiche:

  • età compresa fra i 65 e gli 80 anni;
  • debolezza muscolare; 
  • senso di esaurimento/stanchezza; 
  • bassa velocità del cammino;
  • basso livello di attività fisica quotidiana.

Lo studio ha l’obiettivo di costruire un modello computerizzato degli arti inferiori in un campione di persone anziane ed un gruppo di riferimento di soggetti giovani e sani con forza e funzione muscolare normali.

Lo studio consiste nel sottoporsi presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna a:

  1. scansione di Risonanza Magnetica degli arti inferiori, durante la quale verrà chiesto al soggetto di stare fermo in posizione supina;
  2. test dinamometrico per la misura della forza esercitata dai muscoli che agiscono sul ginocchio, mediante l’esecuzione di alcuni movimenti dell’arto inferiore su apposita poltrona attrezzata;
  3. elettrostimolazione del muscolo quadricipite durante l’esecuzione del test dinamometrico per valutare il grado di inibizione dell’attivazione volontaria del muscolo;
  4. elettromiografia mediante elettrodi di superficie applicati alla pelle, per la registrazione delle attivazioni dei muscoli coinvolti nel test dinamometrico;
  5. analisi del cammino per valutarne le caratteristiche cinematiche e le eventuali anomalie;
  6. altre misure cliniche come la forza della presa della mano tramite hand-grip test e la stima della composizione corporea tramite bioimpedenziometria.

Le persone interessate all'arruolamento o che intendono chiedere informazioni possono rivolgersi al personale addetto facendo riferimento allo studio AGING:

Si precisa che il contatto da parte dei potenziali soggetti idonei non sarà inteso come un'adesione alla partecipazione, ma solo come un interesse ad ottenere ulteriori informazioni.

Modello computerizzato degli arti inferiori
Modello computerizzato degli arti inferiori


 

Ti potrebbe interessare anche

Immagine fotografica della nuova Terapia Intensiva del Rizzoli (dettaglio)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Inaugurato oggi il nuovo reparto di Terapia Intensiva, un’area completamente ristrutturata di 1400 mq
Locandina EOS (particolare)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge
Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Immagine Ospedale Val Tidone
Avviata l’attività chirurgica del Rizzoli all’ospedale di Castel San Giovanni
Nuova tappa dell'accordo tra Rizzoli e Azienda USL di Piacenza