Main container

Esenzioni ticket: gli aggiornamenti della Regione

Cosa fare alla scadenza del 31 marzo

17 Febbraio 2023

L’esenzione per reddito è riconosciuta sulla base delle informazioni reddituali inviate dall’Agenzia delle Entrate ed è registrata d’ufficio sulla Anagrafe sanitaria.

Il cittadino riceve una notifica dell'esenzione attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico e non deve più presentare domanda tramite autocertificazione.

L'Agenzia delle Entrate aggiorna le informazioni ogni anno, per questo motivo l’esenzione ha validità annuale: dal 1° aprile al 31 marzo dell’anno successivo.

Alla scadenza l'esenzione viene rinnovata d’ufficio, se il cittadino risulta averne diritto.

Chi riceve questo tipo di esenzione, ma ritiene di non averne diritto, può richiederne la cancellazione.

Leggi il resto sul sito web della Regione Emilia-Romagna.

Ti potrebbe interessare anche

Immagine fotografica della nuova Terapia Intensiva del Rizzoli (dettaglio)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Inaugurato oggi il nuovo reparto di Terapia Intensiva, un’area completamente ristrutturata di 1400 mq
Locandina EOS (particolare)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge
Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Immagine Ospedale Val Tidone
Avviata l’attività chirurgica del Rizzoli all’ospedale di Castel San Giovanni
Nuova tappa dell'accordo tra Rizzoli e Azienda USL di Piacenza