Main container

Al via il progetto METASTRA

15 partner europei, tra cui il Rizzoli, per la valutazione del rischio fratture nei pazienti con metastasi vertebrali

19 Luglio 2023

Ha preso il via lunedì 17 luglio il progetto METASTRA, finanziato tramite il bando Horizon Europe con 6,7 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Coordinato dall'Università di Bologna, METASTRA riunisce 15 partner provenienti da diversi stati membri europei e tra questi anche l’Istituto Ortopedico Rizzoli, con un team guidato dal Dr. Giovanni Barbanti Brodano, dirigente medico della struttura di Chirurgia Vertebrale.

Foto scattata durante il kickoff METASTRA
Foto del team di lavoro in occasione del kick-off del progetto

METASTRA ha l’ambizioso obiettivo di trasformare il modo in cui i medici valutano il rischio di fratture nei pazienti oncologici con metastasi vertebrali. Il progetto punta a fornire raccomandazioni terapeutiche personalizzate basate su modelli computazionali basati sull'intelligenza artificiale e più accurate tecniche di stratificazione dei pazienti.

Per ulteriori informazioni sul progetto di seguito il comunicato stampa del kick-off meeting: https://www.metastraproject.eu/.

Ti potrebbe interessare anche

Immagine fotografica della nuova Terapia Intensiva del Rizzoli (dettaglio)
La nuova Terapia Intensiva del Rizzoli
Inaugurato oggi il nuovo reparto di Terapia Intensiva, un’area completamente ristrutturata di 1400 mq
Locandina EOS (particolare)
Al Rizzoli il sistema EOS Edge
Radiazione ridotte e ricostruzioni 3D per bambine e bambini con malattie della schiena
Immagine Ospedale Val Tidone
Avviata l’attività chirurgica del Rizzoli all’ospedale di Castel San Giovanni
Nuova tappa dell'accordo tra Rizzoli e Azienda USL di Piacenza