E-mail: valentino.rossomando@ior.it
Dr. Rossomando Valentino
Curriculum Vitae
Qualifica
Dirigente Medico. Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Incarico attuale
Dirigente Medico
Titoli di studio
2018: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Padova, voto 110
Altri titoli
2024: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Università di Bologna, 110/110 con Lode.
Tesi: Approccio anteriore diretto mininvasivo per l'artroplastica totale d'anca: analisi dei primi 1000 pazienti consecutivi. Relatore Prof. Cesare Faldini
Incarichi ricoperti
Novembre 2024 ad oggi: Dirigente medico presso Clinica Ortopedica e Traumatologica I, Istituto Ortopedico Rizzoli (Bologna) – Polo Ospedaliero di Castel San Giovanni (PC)
Lingue
Italiano: Madrelingua
Inglese: Fluente
Spagnolo: Eccellente
Tecnologie
- Esperienza avanzata nell'utilizzo di software integrati per il planning chirurgico protesico dell’anca.
- Conoscenza approfondita dei motori di ricerca biomedici e software di diagnostica per immagini.
- Esperienza avanzata nell’uso di software di video editing (DaVinci Resolve), ottima conoscenza di software di
elaborazione dati e statistica. Familiarità con i sistemi di Chirurgia Ortopedica Computer Assistita. - Ottime capacità informatiche, facilità di utilizzo di tutti i sistemi informatici principalmente adottati nel corso della
professione. Facilità di utilizzo sia dei sistemi operativi Windows che Mac-OS. - Ottime capacità di impiego dei sistemi informatici e dei principali applicativi; pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Power Point)
Attività scientifica
- Autore e co-autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali con “impact factor” (H
Index: Scopus: 6; Researchgate: 6) - 4 partecipazioni e 3 primi posti Internazionali come miglior video presso l’American Academy of Orthopaedic Surgeons
(AAOS) riguardanti la chirurgia protesica dell’anca e la chirurgia protesica della mano. - Partecipazione in qualità di relatore a congressi nazionali ed internazionali
- Organizzatore di congressi e partecipazione a segreterie scientifiche
- Iscritto a diverse società scientifiche (tra cui SIOT Società Italiana Ortopedia e Traumatologia, SIDA Società Italiana
dell’Anca), revisore per riviste scientifiche peer-review - Autore di diversi capitoli di libri
Interessi clinici e/o scientifici
- Chirurgia protesica dell’anca
- Chirurgia protesica della mano
- Trattamento infiltrativo ecoguidato
- Patologia traumatica, sportiva e degenerativa della mano e
polso. - Patologia traumatica, sportiva e degenerativa del ginocchio.
- Chirurgia artroscopica del ginocchio e dell’anca.